Tempo del bosco, tempo della vita
Con Paolo Luzzi
Presentiamo una conversazione, un dialogo del Dr. Paolo Luzzi, curatore dell’Orto botanico “Giardino dei Semplici” in quiescenza, tenuto presso il nostro centro studi, su: il bosco, sulle piante non più da parte di uno studioso, ma da parte di un uomo che deposti gli abiti professionali, ha abbracciato la natura con ancor più passione e semplicità facendoci percorrere, con umiltà e calore, un tempo antico, ma sempre presente per chi desidera un rapporto intenso, duraturo, stabile con la Terra che contribuirà a offrire un senso di pienezza e appagamento all’esistenza.
Abstract Paolo Luzzi ex direttore Giardino dei Semplici.
C’era un tempo, non molto tempo fa, in cui il tempo della natura, il tempo del bosco, coincideva col tempo dei nostri nonni. La vita era regolata sui ritmi della natura di cui ci si serviva per vivere, per mangiare o per coprirsi, per riscaldarsi o per giocare, ma non solo. Era un tempo in cui le creature della natura, animali e piante, condividevano, in un intreccio fitto di relazioni, anche sentimenti, tradizione, storie e leggende, il tempo di Dio, quel tempo che il Signore aveva dato a ciascuno per vivere con gli altri. La natura non era solo un’indagine scientifica o un oggetto da usare e abusare, ma un compagno di viaggio che regolava anche la vita delle comunità.
Con la speranza di essere in grado di collegarci ancora a quel tempo e saperlo rivivere ed apprezzare il video.