Georgofili: dalla strage alla verità processuale
Con Domenico del Nero ed Edoardo Benelli
Dalla globalizzazione alla deglobalizzazione
Con Marcello Bussi
H. Schmid Guisan. Analisi della modernità e psicopatologia della postmodernita’
Con Camilla Scarpa e Roberto Cecchetti
Transumanesimo secondo la visione di Yuval Noah Harari
Con Don Curzio Nitoglia
L’uomo un accidente culturale
Con Luciano Arcella
John Lindsay Opie: Esploratore dell’invisibile
Con Alessandro Giovanardi
Appare nel bosco. L’incontro col cervo, figura dell’anima europea
DI ANDREA SCIFFO L’incontro dell’uomo con il cervo avviene sempre in un’occasione che verrà in seguito definita indimenticabile perché assume la valenza di un contatto con la forza vitale dell’essere: si prova un’emozione che infonde un coacervo di sensazioni. Innanzitutto, la scena si ambienta nel bosco: tra la penombra umida del fogliame, il labirinto dei tronchi, il passo attutito d
Luciano Ricci – una vita per la fotografia
Con Luciano Ricci e Mariagrazia Carraroli
Il bello, il brutto, il nuovo in musica
Con David Fontanesi
L’arte di utilizzare le proprie colpe
Con Don Curzio Nitoglia
