Richard Wagner: L’ideale di Bayreuth
Con Giovanni Sessa
Pratiche filosofiche, dalla teoria alla biografia
Con Roberto Cecchetti
Epistenologia – il vino come filosofia
Con Nicola Perullo
Nietzsche e il Senso della Vita
Con Giovanni Sessa
La Fortuna in Aristotele, Platone e Plutarco
Di Tiziana Pancrazi - La riflessione sulla fortuna, e su concetti consimili, nasce con la stessa nascita della filosofia. Delineando i punti cardine di una riflessione sul tema, inizio per i pensatori posteriori, già Anassagora aveva individuato nella fortuna una causa imprevista e incomprensibile per la ragione umana («la causa [delle cose] rimane oscura all’umano ragionamento, perché talune